Obiettivo_ Consulenza nell'accesso al mercato capitali
Descrizione_ Servizio dedicato alle imprese innovative interessate ad un supporto consulenziale per l’accesso al mercato dei capitali e degli investori privati e pubblici (anche espressione della CE). Il servizio consiste nel supportare le imprese nella raccolta di nuovo capitale, attraverso l'emissione di equity o quasi-equity (e.g. azioni, strumenti ibridi convertibili e/o convertendo, strumenti finanziari partecipativi, etc.), In particolare, il servizio prevede l’erogazione di un’attività consulenziale finalizzata a supportare, attraverso la predisposizione di idonea documentazione, gli obiettivi di raccolta fondi presso gli investitori.
Risultati attesi_ L'output potrà comprendere: - report di analisi finanziaria: stress test del business plan, simulazione di diversi scenari finanziari, ecc.; - assistenza nella stesura di un pitch deck da presentare a potenziali investitori esterni; - supporto al cliente nella ricerca di investitori: identificazione di potenziali investitori e organizzazione di 3 incontri
Obiettivo_ Business Coaching
Descrizione_ Servizio di business coaching su misura per supportare le PMI in materia di investment readiness nell'accesso al programma EIC Accelerator. Il servizio offerto consiste in un coaching bilaterale con l’impresa (1:1) della durata di 3 giornate lavorative, che si focalizzerà sull'intera strategia aziendale: dalla value proposition al business model, alla strategia di protezione della Proprietà Intellettuale, al team fino alla strategia di commercializzazione ed espansione internazionale e alla definizione della strategia di finanziamento. E’ previsto il coinvolgimento di EIC jury member nominate dalla Commissione Europea.
Risultati attesi_ L'output del servizio è costituito da: attività di business coaching individuale per supportare le PMI nell'accesso al programma Acceleratore EIC. Possibile coinvolgimento di membri della giuria EIC nominati dalla Commissione Europea e ISP IC
Obiettivo_ Start up Technical and Business assesment
Descrizione_ Il servizio include un assessment preliminare non binding della prontezza tecnica e di mercato della startup innovativa basato su 7 macro-criteri (Team, Prodotto / Servizio offerto, Opportunità di mercato / Bisogno del Cliente, Concorrenza, Business pitch e stadio di sviluppo, Requisiti di Investimento, Investor Relations), con l’assegnazione di un rating sintetico complessivo su base 100. Il rating assegnato non rappresenta né una valutazione né un punteggio.
Risultati attesi_ Release di un info-memo contenente l'esito della valutazione
Obiettivo_ Newsletter periodica sulle opportunità di finanziamento della Commissione Europea in tema di R&I in ambito Automotive e Aerospace
Descrizione_ Newsletter periodica sui programmi di finanziamento europei in tema di R&I, in ambito Automotive e Aerospace, avente ad oggetto: ▪ Monitoraggio delle politiche europee in tema di ricerca e innovazione ▪ Analisi dei bandi aperti o in via di pubblicazione per progetti di Ricerca e Innovazione Tecnologica (News) ▪ Analisi di progetti già finanziati al fine di individuare le principali aree tematiche supportate dalla Commissione europea ▪ Tips (eventuali) per presentare progetti con successo a valere sulle call for proposal descritte nelle News
Risultati attesi_ Newsletter periodica con cadenza Bi/trimestrale relativa alle opportunità di finanziamento per progetti di R&I legati all'Automotive e Aerospace
Modalità_ i risultati verranno diffusi tramite newsletter periodiche ad un ampio numero di PMI
Durata_ 8 newsletter con cadenza Bi/Trimestrale
Obiettivo_ Aggiornamento e approfondimento periodico di una selezione delle opportunità e dei bandi nazionali, anche gestiti attraverso Agenzie e con il coinvolgimento delle Regioni, in materia di digitalizzazione e innovazione.
Descrizione_ Nell'ambito della newsletter del DIH, pubblicazione di 8 numeri/focus dedicati della newsletter nel corso dei due anni di progetto
Risultati attesi_ Migliore conoscenza da parte delle imprese del territorio delle opportunità offerte dai bandi nazionali per l'innovazione (digitale, sostenibile, sociale), anche gestiti attraverso Agenzie e con il coinvolgimento delle Regioni
Obiettivo_ Supporto alle imprese per l'accesso a finanziamenti Europei Servizi di consulenza finanziaria, tecnologica e industriale, finalizzati a supportare le imprese nella partecipazione ai bandi della CE in tema di Ricerca e Innovazione; partner search e strutturazione partenariati internazionali per la partecipazione a programmi europei
Descrizione_ Il servizio offerto consisterà in servizi di consulenza tecnologica, industriale e finanziaria nella progettazione, strutturazione e revisione di proposte di ricerca e innovazione dell'UE (redazione e scrittura dei testi di proposta non incluse): Pre-valutazione dell'idea progettuale del Cliente in relazione al Bando UE Analisi delle tecnologie alla base del progetto e definizione del livello di disponibilità tecnologica associata al progetto Consulenza nell'identificazione delle opportunità dell'UE che si adattano allo schema di finanziamento sviluppato Consulenza nella definizione del piano di lavoro per la stesura della proposta progettuale Consulenza nella definizione del modello di business e supporto nella stesura del prospettico business plan Assistenza nella definizione del budget, secondo le norme contabili applicabili stabilite nel modello di convenzione di sovvenzione annotata Supporto nella stesura del Piano Finanziario dell'intero progetto e/o dei dettagli dei partner, partendo da una bozza del Cliente Revisione intermedia e finale della proposta progettuale Ricerca di partner e supporto nella strutturazione di consorzi internazionali per la partecipazione a progetti europei
Risultati attesi_ L'output del servizo di consulenza sarà costituito dal documento di revisione della versione iniziale e finale della proposta progettuale, coerente con la bozza ricevuta dal Committente, integrato con i commenti finali e i suggerimenti per ciascuna delle sezioni principali. Nel caso dell'EIC Accelerator, anche il Pitch-deck verrà rivisto. L'output del servizio di Ricerca Partner sarà costutito da: - mappatura delle competenze aziendali finalizzate alla strutturazione di partnership internazionali e/o alla partecipazione a proposte progettuali di soggetti terzi - servizio di ricerca partner per l'idea progettuale dell'impresa tra le organizzazioni registrate nel portale Funding & Tenders della Commissione Europea e in altre banche dati selezionate per presentare proposte nell'ambito dei bandi R&I comunitari. Ricerca per criteri geografici o per tipologia di organizzazione. Ricerca per bando in funzione di temi e topic a cui le organizzazioni hanno partecipato o hanno espresso interesse a partecipare in futuro. Servizi di consulenza tecnologica, industriale e finanziaria nella progettazione, strutturazione e revisione di proposte di ricerca e innovazione dell'UE (scrittura dei testi di proposta non inclusa).
Obiettivo_ Consulenza finanziaria finalizzata ad incrementare la financial readiness delle imprese e supporto nell'accesso al finanziamento privato
Descrizione_ Erogazione di un servizo di Financial Advisory: Revenue Model, Business Plan, P&L analysis, balance sheet, cash flows, CAPEX, working capital. La gamma di servizi compresi in questo gruppo di attività aiuta gli imprenditori e le aziende di diverse dimensioni ad acquisire una visione approfondita degli aspetti finanziari della loro attività. Lo scopo di questo servizio è quello di acquisire e rappresentare tutti i dati finanziari necessari per valutare adeguatamente l'azienda e la sua attitudine ad attirare l'interesse di investitori e intermediari finanziari al fine di supportare lo sviluppo, l'assorbimento e lo sfruttamento del mercato delle iniziative.
Risultati attesi_ Il rapporto includerà a titolo di esempio: - Business Plan (approccio di base che comprende le principali voci del conto profitti e perdite, lo stato patrimoniale e l'analisi dei flussi di cassa) - Analisi del bilancio storico - Quantificazione delle principali metriche delle iniziative/business (es. NPV, IRR, metriche del credito e indici finanziari) - Selezione di strumenti finanziari adeguati (ad esempio loan, capitale e sovvenzione) per finanziare l'attività; - Valutazione Capex e capitale circolante
Obiettivo_ Analisi dei trend tecnologici e definizione dello scenario competitivo
Descrizione_ Il servizio sarà composto da: – valutazione delle esigenze tecnologiche e finanziarie. – Analisi dell'andamento del mercato tecnologico e studi sullo sviluppo e sulle tendenze strutturali di specifici settori industriali, con confronti con lo scenario europeo. Gli studi includono la produzione di approfonditi rapporti di mercato. – Analisi dei concorrenti e offerte competitive, principali stakeholder, chiara identificazione delle opportunità di market introduction, market creation or disruption (e.g. via new value-chains), modello di business, strategia Go2Market
Risultati attesi_ Il risultato consisterà nel rilascio di info-memo che riguardano la valutazione delle esigenze e delle opportunità tecnologiche. La produzione di report analitici sull'analisi dell'andamento del mercato tecnologico; Analisi competitiva; Valutazione della catena del valore, modello di business, strategia Go2Market.
Obiettivo_ Valutazione tecnica, industriale ed economica di progetti di ricerca e innovazione sulla trasformazione digitale + Supporto e consulenza finanziaria specialistica a progetti sostenibili
Descrizione_ Servizio di Tech and Biz Assessment dedicato alle imprese. Il servizio consiste nella: valutazione dei fabbisogni tecnologici e finanziari; analisi dei trend tecnologici e di mercato analisi della concorrenza (diretta e indiretta) e dell’offerta competitiva e definizione del posizionamento competitivo analisi dello Scenario Brevettuale analisi di modelli di business e strategie di Go2Market; valutazione della Value Chain identificazione delle opportunità di introduzione di innovazioni sul mercato e/o di creazione di nuovi mercati (i.e. attivazione di nuove catene del valore); analisi dei principali indicatori economico-finanziari, analisi dei flussi di cassa cash flow, CAPEX e valutazione del capitale circolante, valutazione di business plan e quantificazione delle principali metriche delle iniziative/business. Il servizio include una valutazione non binding della maturità finanziaria dell’impresa e della capacità di attrarre l'interesse di investitori privati e intermediari finanziari, fornendo una consulenza finanziaria specializzata nella costruzione di un modello di business sostenibile per l'accesso ai mercati dei capitali e finanziari e nell’individuazione degli strumenti di finanziamento (ad es. loan, equity, grant,..) più adatti a finanziare l’attività aziendale. Servizio di consulenza specialistica finanziaria in ambito ESG dedicato al mondo corporate. Il servizio fornisce: una valutazione non binding del profilo ESG del cliente (incl. trend andamentale e report di posizionamento, misurazione propria impronta carbonica (livello impresa e filiera)), comparazione vs. peers e obiettivi target (livello impresa e filiera) e indicazione dei relativi «gap-to-fill» una consulenza finanziaria specialistica per la costruzione di un modello di business economicamente sostenibile attraverso l’individuazione di investimenti prioritari per migliorare il proprio posizionamento sostenibile Reindirizzo verso servizi di consulenza e prodotti finanziari e non in ESG
Risultati attesi_ Questa attività prevede l’erogazione di un servizio (in forma ad es. di info-memo) di consulenza in tema di valutazione tecnica, industriale ed economica dei progetti di R&I relativi ai processi di trasformazione digitale inclusa la consulenza finanziaria in tema di sostenibilità dei progetti
Risultati attesi_ Newsletter trimestrale relativa alle opportunità di finanziamento per progetti legati all'Aerospace