DAMAS supporta la crescita della tua impresa connettendola a un network d'eccellenza nell'innovazione digitale e green, a livello nazionale ed europeo. Grazie a una profonda conoscenza degli ecosistemi e a un'ampia rete di contatti, offriamo accesso privilegiato a nuove opportunità, collaborazioni strategiche e risorse per la crescita.
I nostri servizi includono:
• Mappatura dell'ecosistema: Analizziamo l'ecosistema locale e nazionale, identificando partner, fornitori, clienti e competitor.
• Opportunità di business ITA/EU: Ricerchiamo costantemente nuove opportunità di business in Italia e in Europa, fornendo analisi strategiche.
• Brokering & Matchmaking: Organizziamo eventi di networking per connettere imprese con partner, investitori e stakeholder.
• Accelerazione Start-up High-Tech: Supportiamo le startup high-tech con piattaforme di accelerazione, mentorship e accesso a finanziamenti.
• Networking iniziative EU (HPC/AI): Facilitiamo la partecipazione a iniziative europee su High Performance Computing (HPC) e Intelligenza Artificiale (AI).
Con DAMAS potrai:
• Beneficiare del nostro know-how: Sfruttare la nostra esperienza e presenza attiva negli ecosistemi di R&I digitale e green a livello EU & ITA.
• Collaborare con Big Player: Entrare in contatto con grandi aziende promotrici di Open Innovation e incubatori di startup.
• Accedere a un vasto network: Beneficiare delle nostre relazioni di networking internazionali
Espandi il tuo network, accedi a nuove opportunità e accelera la crescita della tua impresa con connessioni strategiche e supporto personalizzato.
Contattaci per saperne di più.
Obiettivo_ Promozione e visibilità delle attività e servizi proposti da DAMAS
Descrizione_ Giornata di networking con presentazioni di storie di successo all'interno di un evento più ampio dedicato alla simulazione ed alle tecnologie abilitanti
Risultati attesi_ Attrarre ulteriori potenziali fruitori dei servizi di DAMAS; comunicare l'importanza dell'iniziativa per le PMI italiane e non solo che vogliono migliorare la loro maturità digitale
Obiettivo_ Supporto all’introduzione delle SME alle più rilevanti iniziative nazionali ed internazionali di networking legate alle tecnologie e ai mercati di interesse di DAMAS.
Descrizione_ Il servizio fa leva sulla preesistente partecipazione dei membri di DAMAS alle principali iniziative europee come per esempio ETP4HPC, ECSO, GAIAX, AI4PEOPLE, e mira a facilitare l'accesso alle iniziative europee da parte delle imprese per condividere idee ed esperienze e creare partenariati in tutta l'UE per opportunità di finanziamento. Il servizio include l'accesso a tre eventi in un anno con le parti interessate dell'UE, come EEN, EDIH con diverse specializzazioni complementari al TT (entrare in contatto con DTA), iniziative EIT, ad esempio e opportunità di networking. Le quote di adesione ad eventi e Partenariati/Alleanze Europee non sono incluse nel servizio)
Risultati attesi_ Identificazione di una breve lista di Partenariati Europei+ - Accesso agli eventi di networking annuali
Obiettivo_ Identificazione di un ecosistema di riferimento al fine di creare interesse concreto sulle potenzilità della trasformazione digitale nel contesto DAMAS
Descrizione_ Offriamo un supporto completo alle imprese per mappare e selezionare i cluster, poli, ecosistemi e enti di ricerca più promettenti con cui collaborare. Sfruttiamo la vasta rete dei DIH di Confidustria, dei Distretti e dei loro partner per facilitare l'accesso a opportunità di innovazione e sviluppo
Risultati attesi_ Identificazione di uno o più partners (shortlist), in base alle esigenze dell'impresa, facilitando le relazioni e gli scambi fra aziende ed enti coinvolti.
Obiettivo_ Identificare partner e collaborazioni (b2b) nella rete EEN avvicinando le PMI Italiane alle dinamiche europee e alle imprese degli altri paesi membri
Descrizione_ Supporto alle imprese per favorire la conoscenza e consentire di identificare potenziali partner e/o collaboratori all'interno della rete EDIH e EEN.In particolare sarà possibile organizzare momenti di approfondimento per favorire collaborazioni con un'ampia rete europea e nazionale di partner.
Risultati attesi_ Identificazione di uno o più partners (shortlist) nel catalogo degli stakeholders del DIH e di EEN facilitando le relazioni e gli scambi fra aziende.
Obiettivo_ Soluzione di open innovation che consente alle Imprese di selezionare le tecnologie innovative offerte da Startup e PMI innovative nazionali ed internazionali, allo scopo di avviare collaborazioni industriali o opportunità di investimento.
Descrizione_ Il servizio SUI include consulenza per definire il programma di open innovation più coerente con gli obiettivi di crescita aziendale, la realizzazione di challenge mirate alla ricerca e la selezione delle migliori realtà innovative. Le Startup e PMI innovative individuate e ammesse al programma seguono una fase di accelerazione, accedendo a strumenti e competenze distintive erogate da coach con esperienze internazionali nel mondo dell’imprenditoria e del Venture Capital, appartenenti al team di Finanziamento Crescita Startup di Intesa Sanpaolo Innovation Center.
Risultati attesi_ Startup's Initiative (SUI) è una piattaforma internazionale di accelerazione per startup high-tech, focalizzata su 9 cluster tecnologici e industriali e un processo rigoroso che garantisce alta qualità delle proposte di investimento e chiarezza nella comunicazione dei piani aziendali e dei contenuti innovativi a beneficio di potenziali investitori azionari e partner industriali
Obiettivo_ Partecipazione ad eventi di Matchmaking tematici e di rilievo
Descrizione_ Offriamo un supporto completo alle imprese per partecipare a eventi di settore e creare una rete di contatti qualificati, facilitando l'individuazione di potenziali partner
Risultati attesi_ Migliore conoscenza degli attori/enti rilevanti per il settore di riferimento, migliore conoscenza di temi rilevanti, identificazione di potenziali partner
Obiettivo_ Partecipazione a iniziative europee ( eventi, seminari e workshop) volte a promuovere lo sviluppo e l'applicazione dell'HPC e dell'AI
Descrizione_ Offriamo supporto e affiancamento alle aziende per facilitare l'identificazione di partner strategici a livello europeo, sia in ambito commerciale che di ricerca e sviluppo. Inoltre, promuoviamo attivamente attività di networking per valorizzare le competenze in HPC&AI in contesti nazionali e internazionali, favorendo lo scambio di conoscenze con realtà all'avanguardia nel settore
Risultati attesi_ Il servizio mira ad accrescere la visibilità e a rafforzare la presenza dell'azienda beneficiaria nel panorama europeo dell'HPC&AI, aprendo nuove opportunità di crescita
Obiettivo_ Facilitare networking in iniziative Europe su tecnologie HPC&AI di imprese italiane, mid-cap e soprattutto PMI
Descrizione_ Organizzazione/partecipazione a eventi di networking per presentare iniziative europee su HPC e intelligenza artificiale e ulteriori importanti think tank a imprese facendo leva sul coinvolgimento diretto dei membri del CINI
Risultati attesi_ Un numero medio di 5 PMI/mid-cap partecipanti per ogni evento
Obiettivo_ Abilitare l'azienda a conoscere e/o applicare a iniziative europee di cascade funding
Descrizione_ L'attività si compone di un digital assessement iniziale della maturità digitale dell'azienda, la comprensione del problema che si vuole affrontare dal punto di vista tecnologico, l'individuazione della call maggiormente correlata a quel problema, il supporto nella scrittura del proposal per appliccare alla call selezionata.
Risultati attesi_ Sottomissione di un proposal a una call di cascade funding EU
Obiettivo_ Partecipazione ad eventi di Matchmaking tematici e di rilievo attraverso la creazione di networking inter-istituzionale o di filiera o di tecnologia per partnership concrete, anche eventualmente nell'ambito di bandi o altri programmi.
Descrizione_ Organizzazione di eventi di approfondimento tematico per migliorare la conoscenza di alcune tecnologie/soluzioni e favorire l'identificazione di potenziali partner, partendo dai bisogni del bacino di utenze (PMI) dell'ente che Eroga il servizio per l'ambito di riferimento del progetto
Risultati attesi_ Migliore conoscenza degli attori/enti rilevanti per il settore di riferimento, migliore conoscenza di temi rilevanti, identificazione di potenziali partner
Obiettivo_ Favorire la conoscenza di DAMAS e del CTNA all'interno di DAMAS promuovendo i servizi offerti e le azioni che possono essere sviluppate insieme.
Descrizione_ La presenza alla fiera deve essere un momento qualificato in cui il CTNA organizza incontri di approfondimento mirati o iniziative specifiche per target di impresa
Risultati attesi_ Presenza con proprio stand, animazione di tavola rotonda e di incontri B2B o di ecosistema mirati
Obiettivo_ Fornire elementi per comprendere la digitalizzazione della value chain
Descrizione_ Attraverso le competenze trasversali e complementari dei DIH verrà effettuata un’analisi che si concentrerà sull'identificazione dei trend più recenti e degli eventi che stanno profondamente modificando il contesto competitivo in cui le imprese operano. Verranno esaminati sia i fattori interni all'azienda, legati alla value chain, sia quelli esterni, relativi alle supply chain L'analisi potrà avvalersi anche dei dati del database della rete dei DIH di Confindustria, al fine di restituire un benchmark di riferimento sintetico, affidabile e customizzato sulle aree di possibile sviluppo per l'impresa.
Risultati attesi_ Descrizione della metodologia di analisi della supply chain e dei principali elementi di attenzione per la costruzione della supply chain digitalizzata e classificazione dei fornitori attraverso l'Identificazione di N° livelli della value chain e di distribuzione del valore relativo. Identificazione dei macro trend legati alla trasformazione digitale.
Obiettivo_ - Individuazione di nuovi mercati locali e nazionali - Mappatura degli ecosistemi scientifici, tecnologici e aziendali (piattaforma) con focus sui settori di DAMAS
Descrizione_ Il servizio consisterà nella: – individuazione di nuovi mercati locali e nazionali. – realizzazione mappatura degli ecosistemi scientifici, tecnologici e aziendali (piattaforma) con un focus sui settori di DAMAS
Risultati attesi_ L'output consiste nella creazione di account nel Tech Market Place, piattaforma realizzata da Intesa Sanpaolo Innovation Center in collaborazione con Confindustria Piccola Industria, con soluzioni avanzate a supporto dell'innovazione e dell'efficienza dei sistemi aziendali.
Obiettivo_ Mappatura dell'ecosistema e del mercato di riferimento fornendo i trend del settore industriale di appartenenza
Descrizione_ All'interno del perimetro di riferimento di DAMAS è possibile identificare quali sono i trend specifici e gli ecosistemi afferenti all'impresa cliente attraverso la creazione di una mappa dettagliata e completa del contesto competitivo in cui opera un'azienda che includerà sia una descrizione qualitativa degli attori e delle relazioni tra essi, sia dati quantitativi sulla performance del settore.
Risultati attesi_ Descrizione aggiornata dello stato dell'arte del settore di riferimento basata sulle più diffuse fonti disponibili