Obiettivo_ Corso di formazione sulla specifica geometrica di prodotto e l’analisi delle tolleranze
Contenuti_ Corso rivolto alle aziende che vogliono implementare/migliorare la gestione delle tolleranze nell'intera fase di sviluppo prodotto intervenendo su: realizzazione di specifiche geometriche univocamente interpretabili, valori di tolleranze basati sui reali requisiti funzionali dei prodotti, digitalizzazione delle informazioni per automatizzarne la condivisione con la produzione (fornitori compresi) e con il controllo qualità (rilievi dimensionali).
Prerequisiti_ Conoscenza base del disegno tecnico e del suo utilizzo in fase di sviluppo prodotto: progettazione, produzione e controllo qualità.
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Il corso permette di acquisire competenze avanzate sulla metodologia di gestione delle variazioni meccaniche durante l'intera fase di sviluppo prodotto, sui recenti standard internazionali ISO per la realizzazione delle specifiche geometriche (disegno tecnico) di componenti ottenuti tramite svariati processi produttivi e altri strumenti a supporto di "robust design" e "closed loop quality" coinvolgendo digitalizzazione delle informazioni e dei processi.
Abilitatore digitale_ Digital Twin Simulation Modeling
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 18 ore
Obiettivo_ Il corso di ottimizzazione della progettazione aerodinamica consiste nel massimizzare le prestazioni di un dato corpo (come un profilo alare o un'ala) modificandone la forma. L'ottimizzazione può essere eseguita utilizzando una serie di algoritmi.
Contenuti_ 1 giorno Aerodynamic Shape Design Optimization via Evolutionary and Classical methods 2 giorno Tutorial: How to use High-efficiency methods to solve a transonic airfoil optimization problem (from deterministic to robust design optimization)
Abilitatore digitale_ HPC, Simulazione
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 16 ore
Abilitatore digitale_ HPC, Simulazione
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 16 ore
Obiettivo_ Utilizzo di telecamere come sistema di percezione per i veicoli intelligenti: elaborazione delle immagini, visione artificiale, telecamere e ambiente automobilistico.
Abilitatore digitale_ Virtual/Augemented Reality
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Analisi agli elementi finiti, CFD e GD&T assistita da computer per la progettazione automobilistica di componenti e sistemi
Abilitatore digitale_ CFD, Digital Manufacturing
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Familiarizzazione dell'utente con l'uso di metodologie AI per il trattamento del dato EO, per gli scopi della sua azienda/ente.
Contenuti_
Prerequisiti_ Background tecnologico (Laurea tecnico/scientifica), programmazione SW
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Conoscenza delle possibilità fornite dall'EO digitale e dell'AI per la Geoinformazione utile alle finalità dell'azienda; abilità di elaborare esempi di data processing e di comprensione dei framework AI
Abilitatore digitale_ AI, Digital Services & Business Improvement techniques
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 18 ore
Obiettivo_ Il corso è incentrato sulle potenzialità di applicazione e sull'interpretazione dei dati interferometrici, ottenuti attraverso le tecniche avanzate
Contenuti_
Abilitatore digitale_ HPC, AI, Big Data
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 16 ore
Abilitatore digitale_ HPC, AI, Big Data
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 16 ore
Obiettivo_ L'Industria 4.0 promuove l'integrazione di tecnologie e sistemi di produzione intelligenti. Si approfondisce qual è il ruolo dell’additive manufacturing nell’Industria 4.0 e come il suo potenziale può rispondere a diverse sfide del futuro della produzione.
Contenuti_ Il corso si pone l’obiettivo di fornire una conoscenza di base delle principali tecnologie di produzione additiva, dei relativi principi di funzionamento e delle soluzioni tecnologiche disponibili, per materiali polimerici, ceramici, metallici. Con l’ausilio di alcuni casi applicativi ed esempi di prototipi o pezzi funzionali, verrà affrontato il tema della progettazione, ottimizzazione di componenti e parametri di processo, qualifica funzionale e post processing.
Obiettivo_ Il corso si propone di avvicinare allo studio un'area di interesse utilizzando dati satellitari iper/multispettrali introducendo anche strumentazione a terra per scopi di calibrazione e validazione
Contenuti_ Durante il corso, attraverso la raccolta di dati radiometrici, atmosferici e topografici provenienti da misure dirette e da rilevamenti prossimali (spettroradiometro di campo, sensori ottici, radar e UAV), verrà caratterizzato il sito.
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Migliorare le conoscenze sulle tecniche di telerilevamento a supporto del primo soccorritore. La scuola è aperta ad aziende che desiderano espandere e migliorare le proprie competenze nell'EO.
Abilitatore digitale_ AI, Big Data, Digital Services & Business Improvement
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 24 ore
Abilitatore digitale_ AI, Big Data, Digital Services & Business Improvement
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ la Realtà Virtuale, un connubio di tecniche informatiche e dispositivi di interfacciamento per portare una persona sensorialmente in una ricreazione di sintesi di un ambiente reale, può essere impiegata produttivamente in diversi momenti del ciclo di vita di un prodotto industriale: in progettazione, in presentazione, in assistenza (product support). In particolare, si presta particolarmente a trattare l'"utilizzo" del prodotto da parte della persona, a vario titolo - come utente (ad es. l'ergonomia per il passeggero di un velivolo, o del cockpit per il suo pilota) o per servizio (da parte di un tecnico/meccanico manutentore), e con diversi scopi: definire e dimensionare scelte progettuali (interni di ambienti abitati), fare addestramento (manutenzione). Si parla così di User-Centered Design e di Design-for-Maintainability, con promessa di vantaggi quali la riduzione dei tempi e dei costi e l'aumento della qualità, sia in progettazione che per l'addestramento. Il corso darà una panoramica generale della materia, presenterà esempi concreti attraverso dimostrazioni, e introdurrà alle modalità di sviluppo delle applicazioni di Realtà Virtuale. Verranno forniti, inoltre, cenni di Mixed Realities (MR) e diAugmented Reality.
Contenuti_
Abilitatore digitale_ Virtual/Augemented Reality
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 16 ore
Abilitatore digitale_ Virtual/Augemented Reality
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 16 ore
Obiettivo_ Fornire alle aziende gli strumenti per lo sviluppo di approcci di pattern recognition (detection, categorizzazione segmentazione, visione robotica) basati su machine learning e AI in applicazioni industriali di varia natura
Contenuti_ Corso di taglio specialistico sulle applicazioni di Pattern Recognition basete su paradigmi di learning
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_
Conoscenze: metodologie sviluppo di pipeline di riconoscimento di pattern usando approcci basati su learning. Abilità: capacità di applicare le conoscenze acquisite per lo sviluppo di soluzioni industriali con specifici limiti di prestazioni (livello avanzato). Competenze: capacità di applicare le conoscenze di ML e AI sull'elaborazione di dati visuali livello avanzato).
Abilitatore digitale_ AI
Modalità_ Ibrido: In presenza e online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Fornire alle aziende gli strumenti per analizzare immagini di diverso tipo (RGB, RGB-D, multi/iper-spettrale) con riferimento alla ricerca di difetti in contesti di produzione automotive/aerospace e più in generale industriale. Saranno inoltre affrontati aspetti di anomaly detection con cenni di AI generativa (generazione di immagini con difetti).
Contenuti_ Corso di taglio specialistico per la ricerca di difetti a partire da immagini attravero AI
Prerequisiti_ conoscenza base di python
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_
Conoscenze: metodi e tecniche per il processamento di immagini mediante AI - deep learning per la ricerca di difetti (livello avanzato); Abilità: capacità di applicare le conoscenze acquisite per istruire una pipeline di AI relativa al processamento di immagini a partire da soluzioni allo stato dell'arte per la rilevazione di difetti (livello avanzato); Competenze: capacità di applicare le conoscenze nel contesto applicativo di interesse dell'impresa/ente (livello avanzato)
Abilitatore digitale_ AI
Modalità_ Ibrido: In presenza e online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Fornire alle aziende o agli enti interessati gli strumenti avanzati per usare insfrastrutture HPC per il training ottimo ed efficiente di algoritmi di AI e ML n ambito automotive, avionica e spazio
Contenuti_ Corso di taglio avanzato sugli strumenti HPC per il training di AI e ML
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_
Conoscenze: metodologie perinfrastrutture HPC per AI/ML. Abilità: capacità di applicare soluioni HOC al training ottimo ed efficiente di algoritmi per AI e ML . Competenze: capacità di applicare le conoscenze nel contesto applicativo di interesse dell'impresa/ente
Abilitatore digitale_ HPC, AI
Modalità_ Ibrido: In presenza e online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Fornire alle aziende o enti interessati strumenti avanzati per lo sviluppo e gestione di sistemi di certificazione e tracciamento di componenti, procedure e competenze, basati su tecnologia a registro distribuito (DLT/blockchain) a supporto di supply e value chain in ambito automotive e aereospazio.
Contenuti_ Corso di taglio specialistico su tecnologie e applicazioni per tracciamento e certificazione di supply e value chain nel contesto internazionale automotive e aereospace
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_
NConoscenze: metodologie per analisi e sviluppo di soluzioni DLT/blockchain-based per certificazione e tracciabilità di supply e value chain. Abilità: capacità di applicare le conoscenze acquisite su tecnologie DLT/blockchain per certificazione e tracciabilita' di componenti, procedure e competenze rilevanti. Competenze: capacità di applicare le conoscenze nel contesto applicativo di interesse dell'impresa/ente.
Abilitatore digitale_ AI
Modalità_ Ibrido: In presenza e online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ L'obiettivo è quello di diffondere la conoscenza, per comprendere quali dati possiamo acquisire dallo spazio e come ottenerli, per scoprire le loro numerose applicazioni in diversi campi, e per stimolare lo sviluppo di soluzioni innovative. Il corso è dedicata a tutti i soggetti interessati al telerilevamento ed ai dati geospaziali: monitoraggio ambientale e del territorio, pianificazione ed amministrazione del territorio, difesa e sicurezza, ingegneria e costruzioni, trasporti, utilities ed energia, risorse alimentari e altri ancora.
Contenuti_ Base: Corso base di Telerilevamento Elaborazione dei dati satellitari Telerilevamento Radar ad Apertura Sintetica (SAR)
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Conoscenze dei principi fondamentali dell'osservazione della terra satellitare e dei vari sistemi di sensori utilizzati per raccogliere dati da satellite. Competenze nell'utilizzo di software e strumenti specifici per l'elaborazione e l'analisi dei dati satellitari, come ad esempio software di telerilevamento e GIS (Sistemi Informativi Geografici). Capacità di interpretare immagini satellitari e di estrarre informazioni rilevanti per diverse applicazioni, come monitoraggio ambientale, analisi del territorio, gestione delle risorse naturali e pianificazione urbana.
Abilitatore digitale_ HPC, Big Data, AI, Digital Services & Business Improvement techniques
Modalità_ Online
Durata_ 24 ore
Abilitatore digitale_ HPC, Big Data, AI, Digital Services & Business Improvement techniques
Modalità_ Online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Le infrastrutture spaziali quando erogano servizi essenziali e/o irrinunciabili per le istituzioni, per i cittadini e per le aziende, sono assimilabili alle infrastrutture critiche e vanno tutelate …
Contenuti_ Analisi del Contesto/Strategia/Pianificazione attività/DAI SISTEMI APPLICATIVI AI SISTEMI DI SORVEGIANAZA DI PREVISIONE, DI PREVENZIONE E DI PROTEZIONE/LA PROGETTAZIONE DI UN SISTEMA SPAZIALE CON PROFILI DI SICUREZZA (SECURITY BY DESIGN)
Abilitatore digitale_ Business improvement
Modalità_ presso azienda beneficiaria
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Implementazione di una logica avanzata per l'integrazione dei dati nel contesto aziendale
Contenuti_ Il corso di Model-Based Process Integration, è rivolto ai professionisti che ritengono utile/necessario poter implementare nel contesto aziendale avanzate logiche di “integrazione del dato”. Operativamente tali logiche si traducono nella costruzione di workflow avanzati che permettono da una parte l’automatizzazione delle fasi di scambio dati tra i diversi software utilizzati, ma soprattutto la formalizzazione della specifica “metodologia di analisi” che si vuole applicare.
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Il corso proposto permette di sviluppare competenze sinergiche e complementari nel campo del PIDO (Process Integration and Design Optimization), dell’MDO (Multi-disciplinary and multi-objective Design Optimization) e del data mining.
Abilitatore digitale_ Digital Twin Simulation Modeling
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 10 ore
Obiettivo_ Corso di formazione sulla costruzione di modelli digitali per lo studio di flussi liquidi in sistemi e componenti industriali
Contenuti_ Il corso è rivolto ad aziende e professionisti che intendono ridurre tempi e costi di sviluppo prodotto e di prototipazione fisica mediante l'impiego di modelli digitali basati sul metodo di simulazione fluidodinamica meshless - Moving Particle Simulation - per lo studio ed ottimizzazione di flussi liquidi e multi-fase liquido-gas.
Prerequisiti_ Conoscenza base della meccanica dei fluidi
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Il corso comprende un'introduzione teorica al metodo CFD meshless Moving Particle Simulation (MPS) e alle sue applicazioni industriali. Verrà spiegato come definire un modello MPS, le regole per la stabilità numerica del modello stesso e le best practice da applicare per diverse tipologie di flussi. Inoltre il corso coprirà le procedure per l'analisi dei risultati sia mediante metodi qualitativi (visualizzazione dei flussi), sia mediante metodi quantitativi (calcolo grandezze puntuali ed integrali)
Abilitatore digitale_ Digital Twin, Simulation Modeling
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Offrire alle aziende o agli enti interessati gli strumenti avanzati per l'analisi dell'affidabilità e integrità hardware dei propri sistemi ICT in ambito veicoli, avionica e spazio
Contenuti_ Corso di taglio avanzato sulle tecnologie hardware per la protezione e affidabilità dei propri sistemi ICT in ambito veicoli, avionica e spazio
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_
Conoscenze: metodologie avanzate sviluppo soluzioni hardware e software (livello avanzato). Abilità: capacità di applicare le conoscenze acquisite per la affidabilità ed integrità dei processi o prodotti di interesse delle imprese (livello avanzato). Competenze: capacità di applicare le conoscenze nel contesto applicativo della affidabilità cybersecurity (livello avanzato)
Abilitatore digitale_ AI
Modalità_ Ibrido: In presenza e online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Fornire alle aziende gli strumenti per lo sviluppo di gemelli digitali (digital twin) in applicazioni veicolistiche, aerospaziali e/o industriali a livello avanzato
Contenuti_ Corso di taglio specialistico sulle metodologie per lo sviluppo di digital twin
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_
Conoscenze: metodologie sviluppo modelli digital twin (livello avanzato).. Abilità: capacità di applicare le conoscenze acquisite per lo sviluppo di digital twin dei processi o prodotti di interesse delle imprese (livello avanzato). Competenze: capacità di applicare le conoscenze su digital twin nel contesto applicativo di interesse dell'impresa (livello avanzato).
Abilitatore digitale_ Digital Twin
Modalità_ Ibrido: In presenza e online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Fornire alle aziende gli strumenti per lo sviluppo di soluzioni di verifica avanzata in applicazioni veicolistiche, aerospaziali e/o industriali a livello avanzato
Contenuti_ Corso di taglio specialistico sulle metodologie per verifica
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_
Conoscenze: metodologie sviluppo soluzioni verifica (livello avanzato).. Abilità: capacità di applicare le conoscenze acquisite per lo sviluppo di soluzioni safe dei processi o prodotti di interesse delle imprese (livello avanzato). Competenze: capacità di applicare le conoscenze su verifica nel contesto applicativo di interesse dell'impresa (livello avanzato).
Abilitatore digitale_ Digital Twin
Modalità_ Ibrido: In presenza e online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Fornire alle aziende gli strumenti per lo sviluppo di soluzioni di fault detection basati su machine learning e AI in applicazioni veicolistiche, aerospaziali e/o industriali a livello avanzato, per applicazoni di predictive maintenance
Contenuti_ Corso di taglio specialistico sulle applicazioni del Machine Learning e AI per fault detection
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_
Conoscenze: metodologie sviluppo di modelli predittivi basati su ML e AI (livello avanzato). Abilità: capacità di applicare le conoscenze acquisite per lo sviluppo di soluzioni fault detection inerenti i processi o prodotti di interesse delle imprese (livello avanzato). Competenze: capacità di applicare le conoscenze di ML e AI sull fault detection nel contesto applicativo di interesse dell'impresa (livello avanzato).
Abilitatore digitale_ AI
Modalità_ Ibrido: In presenza e online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Fornire le competenze per realizzare ottimizzazione di applicazioni industrialie automazione dei processi
Contenuti_ In base alle esigenze dell'azienda e al loro dominio di applicazione, si fornirà un approfondimento sulle tematiche di: ottimizzazione basata su gradienti, "derivative free", doe (design of experiment), machine learning & Data Analytics
Prerequisiti_ Conoscenze base di tecniche di ottimizzazione, algebra linerare
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ tecniche di ottimizzazione
Abilitatore digitale_ HPC,Digital Twin
Modalità_ presso azienda beneficiaria
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Fornire le competenze per l'implementazione di un digiutal twin su applicazioni industriali attraverso tecniche di simulazione avanzate
Contenuti_ In base alle esigenze dell'azienda saranno forniti gli strumenti avanzati di modellistica per poter modellare i digital twin in ambiente indfustriale su un caso specifico attraberso l'utilizzo dei tool di multifisca accoppiati tra loro e l'utilizzo di dati reali attraverso tecniche di acquisizione dati in real time (iOt -manutenzione preditittiva )
Prerequisiti_ conoscenze specifiche di dominio applicativo
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ realizzazione di modello numerico di un Digital Twin custom
Abilitatore digitale_ HPC, Digital Twin
Modalità_ presso azienda beneficiaria
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Strumenti e metodi per la modellazione digitale di motopropulsori elettrificati
Contenuti_ il corso è volto a presentare strumenti e metodi per la modella zione di propulsori elettrificati, considerando quali solo le questioni più sfidanti: costi, ansia da autonomia, prestazioni e sicurezza. L'uso della simulazione applicata a queste quattro aree tecnologiche critiche si traduce in sistemi di batterie, elettronica di potenza e motori migliori e in un modo per progettare un sistema di propulsione elettrica integrato e più efficiente.
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ I Digital Twin possono essere implementati per gestire l'intero ciclo di vita di prodotti e risorse. Il paradigma della simulazione del Digital Twin consente di aumentare l'efficienza nel tempo, programmando la manutenzione attorno a metodologie predittive che diventano più accurate con test e risposte del sistema prese dal mondo reale. Grazie all'implementazione di Ansys Twin Builder, è possibile migliorare i ricavi, gestire i costi di base e sia ottenere che mantenere un vantaggio competitivo sul mercato.
Abilitatore digitale_ Digital Twin Simulation Modeling
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 18 ore
Obiettivo_ Strumenti e metodi per la modellazione digitale delle batterie e BMS: Battery Management System (sistema di gestione delle batterie)
Contenuti_ Il corso prevede l'utilizzo di tool specifici in grado di simulare, predirre ed ottimizzare il comportamento delle batterie, analizzando diverse performance, come, ad esempio, la quantità di corrente prodotta, il “capacity/power fade”, il surriscaldamento durante l'utilizzo, i protocolli di ricarica rapida e gli aspetti legati alla garanzia.
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Il design e le prestazioni di una batteria dipendono da moltissimi fattori. Vanno infatti utilizzate tecnologie CAE che consentono di rappresentare il prodotto utilizzando modelli numerici incentrati sulla modellizzazione e le analisi della fisica, ma anche modelli di apprendimento automatico (Machine Learning) che consentono la progettazione di una nuova batteria, basadosi su dataset composti da un gran numero di dati raccolti sperimentalmente.
Abilitatore digitale_ Digital Twin Simulation Modeling
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 18 ore
Obiettivo_ Strumenti e metodi per la modellazione digital-twin e la progettazione basata su modelli in applicazioni industriali e veicolari
Contenuti_ Il corso è volto a presentare strumenti e metodi che consentono la modellazione del gemello digitale, approfondendo le potenzialità di applicazione dell'approccio reduced order modeling per applicazioni specifiche.
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ I Digital Twin possono essere implementati per gestire l'intero ciclo di vita di prodotti e risorse. Il paradigma della simulazione del Digital Twin consente di aumentare l'efficienza nel tempo, programmando la manutenzione attorno a metodologie predittive che diventano più accurate con test e risposte del sistema prese dal mondo reale.
Abilitatore digitale_ Digital Twin Simulation Modeling
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 18 ore
Obiettivo_ Elettronica computazionale/elettromagnetica per applicazioni veicolari e aerospaziali
Contenuti_ Il percorso formativo prevede l'analisi di applicazioni specifiche, quali: antenne, radar e relative installazioni, Co-siting elettromagnetico, motori elettrici ed attuatori elettromeccanici, radio propagazione, elettronica di potenza, compatibilità ed interferenza elettromagnetica (EMI/EMC) e signal & power integrity nell'ambito dei principali settori industriali (Aerospace, Automotive).
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ I temi affrontati sono funzionali alla progettazione di componenti elettromeccanici ed elettronici tramite la simulazione dei campi elettromagnetici ed il calcolo dei parametri prestazionali circuitali e di sistema.
Abilitatore digitale_ Digital Twin Simulation Modeling
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 18 ore
Obiettivo_ Fornire un'introduzione alla computazione fluidoniamica tramite framework opensource per applicazioni industriali realistiche sia in ambito Aerospace che Automotive
Contenuti_ Il corso fornirà un'introduzione alla modellistica numerica sia in ambiente comprimibile che incomprimibile basato su framework di CFD a volumi finiti (OpenFoam) per applicazioni industriali attraverso il tipico work-flow ingegneristico: pre-processeiong, computazione, post-processing mostrando applicazioni di complessitià crescente
Prerequisiti_ conoscence base di paradigmi in ambito HPC,CAD, competenze di di algebra lineare, esperienze di base nell'uso di Linux e di codici CFD
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ competenze in uscita: conoscenze e uso basilare di strumenti open-source per la fluidodinamica computazionel. Competenze di base nell'uso dell'HPC, conoscenza di base di metodi e tecniche numeriche per la fluidodinamica, computazionale, conoscenze di base di strumenti di pre e post-processing
Abilitatore digitale_ HPC, CFD
Modalità_ presso azienda beneficiaria
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Fornire le competenze di Modellistica Numericata avanzata in base alle esigenze specifiche dell'azienda sul settore Aerospace e Automotive
Contenuti_ in base alle esigenze dell'azienda si fornirà un approfondimento sulle tematiche di: turbolenza avanzata, mesh dinamica, MultiFase, Fluid solid interaction (Fenomeni di flattering e bufftering), Scambio Termico, Aeroacustica,Ingegneria per architettura civile
Prerequisiti_ Conoscenze acquisite dal corso "Modellazione numerica fluidodinamica per applicazioni indutriali", conoscenze basi dei fenomeni fisici oggetti di studio
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Modellistica avanzata su i fenomeni oggetto dell'azienda
Abilitatore digitale_ HPC,CFD, Simulation Modeling
Modalità_ presso azienda beneficiaria
Durata_ 24 ore