Obiettivo_ Formazione sull'utilizzo dello scheduler per l'invio di job paralleli su cluster HPC in ambienti condivisi: Pianificazione avanzata di job HPC; utilizzo dei principali scheduler per il calcolo parallelo e integrazione con i sistemi middleware.
Contenuti_
Caratteristiche principali degli scheduler
Utilizzo dello scheduler GE per inviare lavori HPC in un ambiente di calcolo parallelo
Utilizzo di risorse condivise in un ambiente cluster
Uso degli strumenti di monitoraggio dei lavori.
Prerequisiti_ -
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Conoscenza: Ambienti di cluster HPC condivisi utilizzati con gli scheduler Capacità Uso ottimale dello scheduler per il calcolo parallelo HPC su ambienti condivisi Competenze: applicazione della parallelizzazione su cluster HPC.
Obiettivo_ Formazione approfondita sull'applicazione dei principi FAIR alla creazione, gestione e condivisione dei dataset.
Contenuti_
Riepilogo dei principi FAIR;
flusso di lavoro della FAIRification dei dati
ontologie e terminologie;
Punti dati FAIR.
Il corso ha una durata di 8 ore.
Prerequisiti_ -
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Conoscenze: quadro metodologico per la FAIRification dei dataset. Abilità: approcci per l'applicazione dei principi FAIR ai dataset. Competenze: applicazione pratica dei concetti appresi allo specifico ambito di azione dell'azienda.
Obiettivo_ Formazione approfondita sulle migliori pratiche del flusso di lavoro computazionale, con particolare attenzione alla riproducibilità.
Contenuti_
Software containers (Docker, Singularity)
Flussi di lavoro computazionali e gestori di flussi di lavoro
Hub del flusso di lavoro
Life Monitor
Provenance (ROCrate, CPM)
Questo corso ha una durata di 8 ore.
Prerequisiti_ -
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Conoscenza: Best practice per i flussi di lavoro computazionali. Capacità: approcci per l'applicazione dei metodi per migliorare la riusabilità e la riproducibilità dei flussi di lavoro, considerando anche la provenienza e i principi FAIR. Competenze applicazione pratica dei concetti appresi allo specifico dominio di azione dell'azienda.
Obiettivo_ Fornire alle aziende o agli enti interessati strumenti avanzati per lo sviluppo di gemelli digitali (digital twin) in applicazioni veicolistiche, aerospaziali e/o industriali
Contenuti_ Corso di taglio avanzato sulle metodologie per lo sviluppo di digital twin
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Conoscenze avanzate: metodologie sviluppo modelli digital twin. Abilità: capacità di applicare le conoscenze acquisite per lo sviluppo di digital twin dei processi o prodotti di interesse delle imprese. Competenze: capacità di applicare le conoscenze su digital twin nel contesto applicativo di interesse dell'impresa
Abilitatore digitale_ Digital Twin
Modalità_ Ibrido: In presenza e online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Offrire alle aziende o agli enti interessati gli strumenti avanzati per l'analisi dell'affidabilità e integrità hardware dei propri sistemi ICT
Contenuti_ Corso di taglio avanzato sulle tecnologie hardware per la protezione e affidabilità dei propri sistemi ICT
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Conoscenze: metodologie avanzate sviluppo soluzioni hardware e software. Abilità: capacità di applicare le conoscenze acquisite per la affidabilità ed integrità dei processi o prodotti di interesse delle imprese. Competenze: capacità di applicare le conoscenze nel contesto applicativo della affidabilità cybersecurity
Abilitatore digitale_ AI
Modalità_ Ibrido: In presenza e online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Fornire una metodologia per lo sviluppo di un workflo HPC/Cloud per produzione e servizi
Contenuti_
Gestione infrastruttura HPC per creazione workflow
Scheduler: utilizzo e problematiche
Interconnessione infrastruttura Cloud e HPC
Prerequisiti_
Conoscenza di Python
Conoscenza di architetture HPC
Conoscenza di architetture Cloud
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Abilità: nell'implementazione di workflow complessi HPC Cloud sfruttando la flessibilità del Cloud computing e la potenza computazionale di HPC per erogare servizi di calcolo
Abilitatore digitale_ HPC, Digital Twin,Big data,AI
Modalità_ Presso la sede di CINECA o presso l'azienda
Durata_ 8 ore
Obiettivo_ ll corso si pone l’obiettivo di fornire metodoclogie e tecniche avanzate di programmazione parallela e accelerata da applicare su supercalcolatori ibridi.
Contenuti_
Accesso e interazione con supercomputer
Paradigma di programmazione parallela OpenMP
Paradigma di programmazione parallela MPI e mpi4py
Linguaggio CUDA
Approcci programmazione ibridi
Prerequisiti_ Conoscenza di un linguaggio di programmazione tra C,C++,Fortran
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Conoscenza delle principali tecnologie HPC Competenza sul definire il miglior approccio alla parallelizzazione del codice Abilità nell'implimentazione di paradigmi di parallelizzazione o accelerazione del codice
Abilitatore digitale_ HPC
Modalità_ Presso la sede di CINECA o presso l'azienda
Durata_ 8 ore
Obiettivo_ Il corso si pone l'obiettivo di analizzare modelli AI di grandi dimensioni e affrontare teniche di training e fine tuning mediante l'utilizzo di un supercalcolatore
Contenuti_ Introduzione al AI, esempi di algoritmi di deep learning Metodologie di supercalcolo per parallelizzare algoritmi in ambito AI
Prerequisiti_ Conoscenza di framework di DL quali tensorflow, pythorch, keras
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Abilità nel definire la strategia di allenamento migliore su supercalcolatore di un modello AI di grandi dimensioni
Abilitatore digitale_ AI, HPC
Modalità_ Presso la sede di CINECA o presso l'azienda
Durata_ 8 ore
Obiettivo_ Digital Twin Trainig su problemi industriali di meccanica, CFD, elettromagnetica, antenne, elettrificazione su misura per il settore automobilistico e aerospaziale con analisi approfondite dei Reduced Order Model (ROM).
Contenuti_ Il corso è volto a presentare i passi e le pratiche per creazione del gemello digitale, nonché la sua valazione e messa in esercizio su tematiche specifiche.
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ I Digital Twin possono essere implementati per gestire l'intero ciclo di vita di prodotti e risorse. Il paradigma della simulazione del Digital Twin consente di aumentare l'efficienza nel tempo, programmando la manutenzione attorno a metodologie predittive che diventano più accurate con test e risposte del sistema prese dal mondo reale. In questo modo è possibile migliorare i ricavi, gestire i costi di base e sia ottenere che mantenere un vantaggio competitivo sul mercato.
Abilitatore digitale_ Digital Twin Simulation Modeling
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 12 ore
Obiettivo_ Conoscenza avanzata dei processi di fabbricazione additiva di parti metalliche; progettazione per AM di parti metalliche utilizzando il software Materialise Magics.
Abilitatore digitale_ Additive Manufacturing
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Fornire alle aziende o agli enti interessati gli strumenti avanzati per analizzare immagini di diverso tipo (RGB, RGB-D, multi/iper-spettrale) con riferimento a task di image classification, object detection, image segmentation, instance segmentation
Contenuti_ Corso di taglio avanzato sull'elaborazione di immagini attravero AI
Prerequisiti_ conoscenza base di python
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Conoscenze: metodi e tecniche per il processamento di immagini mediante AI - deep learning (livello avanzato); Abilità: capacità di applicare le conoscenze acquisite per istruire una ML pipeline relativa al processamento di immagini a partire da soluzioni allo stato dell'arte usando risorse cloud (livello avanzato); Competenze: capacità di applicare le conoscenze nel contesto applicativo di interesse dell'impresa/ente (livello avanzato)
Abilitatore digitale_ AI
Modalità_ Ibrido: In presenza e online
Durata_ 24 ore
Abilitatore digitale_ AI
Modalità_ Ibrido: In presenza e online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Fornire alle aziende o agli enti interessati strumenti avanzati per l'analisi data mining (es. classificazione, clustering, regole di associazione) di dati generati nei domini automotive, aerospaziali e/o industriali, utilizzando ambienti software basati sui linguaggi Python e/o R.
Contenuti_ Corso di taglio avanzato sulle metodologie per l'analisi dei dati
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Conoscenze: metodologie avanate di analisi dei dati. Abilità: capacità di applicare le conoscenze acquisite per analizzare i dati ottenuti dai processi o prodotti di interesse delle imprese. Competenze: capacità di applicare le conoscenze sulla data scienze nel contesto applicativo di interesse dell'impresa
Abilitatore digitale_ Digital Twin
Modalità_ Ibrido: In presenza e online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Fornire alle aziende o agli enti interessati strumenti avanzati per modellare e analizzare attraverso le reti (es. aspetti topologici, logistici, community detection e comparativi tra reti), i dati generati nei domini automotive, aerospaziali e/o industriali, utilizzando ambienti open source.
Contenuti_ Corso di taglio avanzato sulle metodologie per la modellazione e l'analisi di dati rappresentati sotto forma di reti
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Conoscenze: Metodologie avanate di analisi dei dati. Abilità Capacità di applicare le conoscenze acquisite per analizzare i dati ottenuti dai processi o prodotti di interesse delle imprese. Competenze: Capacità di applicare le conoscenze sulla data scienze nel contesto applicativo di interesse dell'impresa
Abilitatore digitale_ Big Data
Modalità_ Ibrido: In presenza e online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Approfondire aspetti fondamentali nella gestione ed utilizzo delle componenti software di una piattaforma HPC
Descrizione_ Panoramica su schedulatori, con approfondimento sull’utilizzo di PBS; introduzione all’utilizzo di Container e Virtual Environment, con esempi di utilizzo di AppTainer e Conda; panoramica su applicazioni e criteri di monitoraggio di un cluster HPC; introduzione al benchmarking HPC.
Risultati attesi_ Conoscenza dei concetti chiave di High Performance Computing; architettura di un sistema HPC e ruoli delle varie componenti; utilizzo di sistemi Linux da command line; utilizzo di applicazioni e solver HPC
Contenuti_ Panoramica su schedulatori, con approfondimento sull'utilizzo di PBS; introduzione all'utilizzo di Container e Virtual Environment, con esempi di utilizzo di AppTainer e Conda; panoramica su applicazioni e criteri di monitoraggio di un cluster HPC; introduzione al benchmarking HPC.
Conoscenze, Abilità e Competenze in uscita_ Conoscenze: ciò che deve essere appreso in termini di fatti, teorie e pratiche. Abilità: indicano le capacità di applicare le conoscenze acquisite per la soluzione di problemi. Competenze: capacità di applicare le conoscenze e abilità acquisite nel contesto applicativo
Abilitatore digitale_ HPC
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 16 ore
Infrastruttura utilizzata_ In presenza ( sede dell'erogatore), In presenza (sede dell'azienda beneficiaria), on-line (piattaforma di eogazione), ibrido
Obiettivo_ Principi funzionali dei sensori e dei sistemi di misura sensori e sistemi di misura avanzati nei veicoli
Abilitatore digitale_ AI, Big Data
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 24 ore
Obiettivo_ Le ultime metolodgie e tecnologie utilizzate per la progettazione e la produzione di motori elettrici per veicoli elettrici.
Abilitatore digitale_ Digital Manufacturing
Modalità_ in sede (fornitore/azienda) o online
Durata_ 24 ore