DAMAS: l’EDIH per la crescita digitale nei settori Aerospazio e Automotive

Appuntamento con il 182° Coffeetech venerdì 26 maggio 2023 dalle ore 8.00 alle ore 9.00 in presenza presso la sede di Confindustria Genova (via San Vincenzo 2) e online.

Relatore: Daniela Ghezzi – Head of Emerging Technologies Projects Office&Grants, Leonardo

Abstract: HPC, AI, Digital Twin sono tra le tecnologie chiave per la transizione digitale&green delle imprese Aerospaziali e Automotive. DAMAS offre alle imprese liguri e italiane percorsi personalizzati di training, progetti pilota su asset digitali top nel mondo, servizi finanziari e di network con leader di settore quali Leonardo, TAS-I, Intesa San Paolo e tecnologici quali IIT, CINECA e MUNER.

Per partecipare in presenza occorre darne comunicazione all’indirizzo ccrocco@confindustria.ge.it. La ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e in diretta streaming al link: https://bit.ly/41I5G4E

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina delle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 – Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.

Al via DAMAS, il Digital Hub for AutoMotive and AeroSpace coordinato da Leonardo

Nell’approfondimento del Sole 24 Ore ampio spazio all’avvio di DAMAS, parte degli European Digital Innovation Hub (EDIH), la rete promossa dalla Commissione europea per favorire l’innovazione digitale.

Supportare la trasformazione digitale e green delle filiere aerospaziale e automobilistica su tutto il territorio nazionale. Questo l’obiettivo di DAMAS, il Digital Hub for AutoMotive and AeroSpace, pronto a dare il via alle proprie attività. Dopo aver superato la preselezione nazionale, DAMAS si è qualificato al bando Digital Europe Programme per la costituzione della “Initial Network Of European Digital Innovation Hubs” ottenendo il ‘Seal of Excellence’. La recente firma del decreto, da parte del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha sancito il ruolo di DAMAS come uno degli EDIH Italiani finanziati dal Ministero con fondi PNRR (Missione 4) all’interno della rete Europea.

Il progetto coordinato da Leonardo – a cui partecipano 19 realtà a livello nazionale tra grandi aziende, piccole e medie imprese, centri di ricerca, università e poli di innovazione regionali – prevede la realizzazione di un polo per PMI e società a media capitalizzazione e relative pubbliche amministrazioni, afferenti ai due settori industriali chiave a livello nazionale, l’aerospace e l’automotive, due segmenti di mercato legati da una crescente sinergia.

In linea con il mandato degli hub europei per l’innovazione digitale, DAMAS offrirà un’infrastruttura fisica all’avanguardia e un vasto portafoglio di servizi, sviluppato a fronte di un’analisi dei bisogni concreti delle imprese aerospaziali e automobilistiche e relative pubbliche amministrazioni, sulla base di specifici studi di mercato.
Contattaci




    * campi obbligatori

    L'interessato dichiara di avere ricevuto idonea informativa e di prestare il suo consenso, esplicito ed inequivocabile, in relazione alle finalità del trattamento dell’informativa per il trattamento dei dati"*